ATTENZIONE: Cambio aula: l’evento si terrà all’USI, Campus Ovest, nel Palazzo Principale, Aula 253.
Eugenio Capozzi (professore ordinario di Storia contemporanea all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli) interverrà a Lugano per sviluppare una personale riflessione sulla lunga vicenda del costituzionalismo. Anche se oggi ci si riferisce spesso alla costituzione come a un “supermarket” de diritti, è necessario riscoprire le radici autentiche di tutti quegli sforzi che, nel corso della lunga civiltà occidentale, hanno puntato a contenere e limitare il potere. Si tratta di una tradizione – tanto intellettuale quanto istituzionale – che affonda nel pensiero greco, ma anche nella cultura ebraica e romana, trovando una particolare concretezza soprattutto nel pluralismo istituzionale dell’Europa medievale. Con l’avvento dello Stato moderno, però, ogni contenimento del dominio che alcuni uomini possono esercitare su altri s’è fatto più difficile, nonostante la fondamentale elaborazione di diritti naturali universali e il persistere di pratiche locali di autogoverno.
L’evento è organizzato in collaborazione con LPU (Law and Politics in USI) e Students For Liberty Svizzera.
Relatore:
Eugenio Capozzi, Professore Ordinario in Storia Contemporanea all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
Presentazione:
Carlo Lottieri, Presidente dell’Istituto Liberale