Andrea Atzeni (professore di liceo a Milano), Carlo Lottieri (Presidente dell’Istituto Liberale) e Luigi Marco Bassani (Professore di Storia delle Dottrine Politiche) si sono avventurati nell’approfondita analisi dei più diffusi manuali sui quali gli studenti di lingua italiana vengono istruiti, soffermandosi su alcune specifiche tappe storiche e su alcune questioni chiave. Questa ricerca è rappresentata nel volume oggetto di questa presentazione A scuola di declino. La mentalità anticapitalista nei manuali scolastici. Il quadro che emerge è sconcertante: la mentalità contraria alle più elementari libertà economiche viene inoculata nei giovani senza alcuno spirito critico. In maniera quanto mai dogmatica, la scuola si nutre di testi che esaltano le burocrazie pubbliche e demonizzano tutto ciò che è privato. Questo piccolo libro, allora, vuole essere un tentativo di aprire un vasto dibattito, non più rimandabile, sul sottosviluppo scolastico: anche in Ticino, dove i giovani sono costretti a subire l’importazione di ideologie spesso disumane e fallimentari.
L’evento è organizzato in collaborazione con LPU (Law and Politics in USI) e Students For Liberty Svizzera. Si terrà nel Palazzo Principale del Campus Ovest dell’USI, Aula 250.
Relatore:
Andrea Atzeni, professore al liceo scientifico Leonardo da Vinci di Milano.
Carlo Lottieri, Presidente dell’Istituto Liberale, Professore Associato di Filosofia del Diritto all’Università Telematica Pegaso.
Luigi Marco Bassani, Professore Ordinario di Storia delle Dottrine Politiche all’Università Telematica Pegaso.